In questo articolo scoprirai i segreti di un allestimento furgoni per idraulici e le soluzioni per poter portare ai massimi livelli la propria attività lavorativa.
Nel 2021 c’è ancora qualcuno che pensa che l’idraulico abbia a che fare solo con tubi, scarichi e bagni. In realtà non è assolutamente così proprio perché la tecnologia avanzata e moderna fa si che molti settori siano di competenza degli idraulici.
Inoltre vista la nuova moda di trasferirsi in zone di campagna per ritornare alla vita salutare e tranquilla, l’idraulico è anche colui che si occupa di reti idriche e fognarie ma anche di riscaldamento, installazione di caldaie. Insomma chi più ne ha ne metta, l’idraulico è un professionista multi-settore. Per lavorare al meglio ha bisogno di un luogo appropriato e soprattutto che sia mobile e capace di portarlo in tutte le zone che desidera.
Spesso si hanno molti impegni durante la giornata lavorativa e l’idraulico è un mestiere in continuo movimento, svolgendo la sua attività principalmente a domicilio. Avere una officina mobile infatti per un idraulico può fare davvero la differenza soprattutto in termini di risparmi energetici personali e tempi brevi di esecuzione dei lavori e spostamenti facilitati.
Pensiamo banalmente a portare con sé la propria officina, sembrerebbe una follia, invece no! E’ possibile grazie a un allestimento furgoni per idraulici.
Abbiamo creato delle soluzioni apposite che non appesantiscano il vano di carico del mezzo di trasporto e che rendano il proprio veicolo commerciale una vera officina mobile.
Ottimizzare il proprio spazio di lavoro significa avere degli elementi modulari validi all’interno del proprio veicolo commerciale. Proprio per questo è bene affidarti a un’azienda come la nostra, infatti siamo specialisti proprio nella costruzione di prodotti atti a migliorare lo spazio e a sfruttare i lati del proprio furgone per dar vita a un’officina mobile perfetta.
Nel nostro lavoro, arredare un mezzo di trasporto può avere un peso notevole per il vano di carico, proprio per questo abbiamo lavorato alla nuova linea T-van 2.0. La nuova linea è più leggera nonostante sia robusta e presenta i lati delle scaffalature forate. Questo aiuta anche a formare delle bellissime pareti dove è possibile collocare e appendere i propri attrezzi con dei ganci, in totale sicurezza.
Idealmente va bene tutto ciò che riteniamo utile alla professione ma nel pratico abbiamo elaborato un sistema di scaffalature che siano leggere e robuste. Questo perché non vogliamo che le nostre scaffalature e l’allestimento incidano sul peso del veicolo quando è in movimento.
È un bene infatti inserire all’interno del vano elementi che siano indispensabili a vivere un’esperienza lavorativa giornaliera migliore e che possano facilitare la giornata.
NB: anche gli accessori fanno la propria parte e quindi è bene avere dei comparti dove poter inserire: minuterie, piccoli attrezzi, pinze, chiavi, bombolette per il silicone e tutto ciò che è utile per le riparazioni.
Sappiamo che l’assistenza idraulica è importante al giorno d’oggi, proprio per questo abbiamo creato arredi speciali dove occuparsi di: revisione, diagnosi e la riparazione di pompe e tubi idraulici.
Ovviamente non dimentichiamo i classici guasti, un’officina mobile può anche offrire assistenza meccanica generale, come problemi di pneumatici ecc. Insomma, l’utilizzo delle officine mobili di soccorso stradale è molto vario.
Grazie agli allestimenti Tecnolam è possibile arredare qualsiasi tipo di furgone, di qualsiasi passo e per tutte le professionalità.
Il preventivo è gratuito ed è in 3D per scoprire così in anteprima quale potrebbe essere il risultato per il proprio furgone.
dalle 08:30 alle 12:30
Dalle 14:00 alle 18:00
Sabato e Domenica: chiuso
Copyright © 2023 Tecnolam | Via Flaminia 2/B 61036 Calcinelli di Colli al Metauro (PU) | Tel. 0721.876010 | P.IVA IT00665600417